
Il ministero della giustizia russo e il servizio penitenziario, riferisce il quotidiano Novi Izvestia, stanno insistendo per il loro trasferimento in Ucraina, ma Kiev proprio non ci sente. Cosi' i 3.250 detenuti di Crimea, rinchiusi in due carceri a Kerch e in uno a Sinferopoli, sono diventati i "detenuti di nessuno". Tra loro oltre 600 sono stati condannati per gravi reati.
Il consiglio per i diritti umani del Cremlino ha in programma una visita in Crimea per risolvere la situazione. Impossibile processarli una seconda volta. Tra le ipotesi, la scarcerazione anticipata per coloro a cui manca poco da espiare e l'amnistia per i responsabili di reati economici non gravi. Ma con i carcerati più pericolosi, condannati per omicidio o rapina, che fare? Forse, ipotizza il giornale, dovranno essere scomodate la corte suprema e la corte costituzionale russe.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.