Interventi legislativi mirati e un più generale impegno di sensibilizzazione: sono i due pilastri sui quali si regge una nuova campagna dell’Unione Africana (Ua) che mira a contrastare il fenomeno delle bambine spose.

Secondo dati delle Nazioni Unite, ogni anno circa 14 milioni di ragazze sono costrette a sposarsi prematuramente. Molte di loro vivono in Africa. A sud del Sahara la situazione appare particolarmente critica in Niger e in Ciad, paesi dove i tassi di matrimoni in età precoce sfiorerebbero il 70%.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.