La Cina favorisce le violazioni dei diritti dell'uomo in diversi paesi dell'Africa e dell'Asia esportando strumenti di tortura utilizzati durante gli interrogatori e in carcere. Secondo un documento diffuso oggi da Amnesty International circa 130 aziende cinesi - erano neppure 30 solo dieci anni fa - producono ed esportano strumenti di tortura come manganelli elettrici, manette per polsi e caviglie delle vittime, sedie che immobilizzano i detenuti.

"Il sistema di esportazione cinese ha consentito la proliferazione del commercio di strumenti di tortura e di repressione", deplora Amnesty International, invitando le autorità cinesi a "riformare la normativa commerciale per mettere fine al trasferimento irresponsabile di questi materiali".
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.