Il governo dell’Etiopia ha “preso di mira in modo spietato” il gruppo etnico più consistente del paese, sulla base di presunti legami con formazioni ribelli: lo sostiene Amnesty International, in un rapporto fondato sulle testimonianze di oltre 200 vittime di abusi e torture ora all’estero.

Molte delle vittime di abusi e torture, tra le quali elettroshock e violenze sessuali, sarebbero state sospettate di legami con il Fronte di liberazione Oromo (Olf): un’organizzazione costretta alla clandestinità, che denuncia un’egemonia politica della minoranza tigrina.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.