Pagine

martedì 7 ottobre 2014

Iran - Storia di una condanna a morte per “eresia” passata inosservata all'opinione pubblica mondiale

Il Fatto Quotidiano
[...]

Una di queste, passata inosservata, è stata quella di Mohsen Amir Aslani, messo a morte il 24 settembre nella prigione Rajaej Shahr di Karaj.
Mohsen Amir Aslani
Quel giorno, il presidente iraniano Hassan Rouhani stava tenendo una conferenza stampa all’interno del palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. Nessun giornalista gli ha chiesto di commentare la notizia che, nel suo paese, un uomo era stato messo a morte per aver dubitato che il profeta Giona (Yunus, nel Corano) fosse riuscito a sopravvivere dopo essere stato inghiottito da una balena.

Prima di essere arrestato, nel 2006, Mohsen Amir Aslani organizzava nella sua abitazione incontri di teologia nei quali leggeva il Corano e presentava ai suoi studenti le differenti interpretazioni del testo sacro. Fu in uno di quegli incontri che espresse quel dubbio, che gli valse l’accusa di “insulto al profeta Yunus”.

Dopo mesi di isolamento nel blocco 209 del carcere di Evin, nella capitale Teheran, Mohsen Amir Aslani venne condannato a quattro anni, poi ridotti a 28 mesi. Ci pensò poi uno dei giudici più spietati del tribunale rivoluzionario, Abdolghasem Salavati, a imporre una condanna a morte per un mai specificato “atto di corruzione in Terra”.

L’imputato contestò la competenza del tribunale rivoluzionario, il caso venne rinviato a una giuria ordinaria che, a maggioranza di tre giudici su cinque, confermò la condanna. La Corte suprema l’annullò per mancanza di prove rimandando il caso alla corte di primo grado, che la reimpose. La Corte suprema allora non ebbe niente da dire e il capo dell’Autorità giudiziaria ratificò il tutto.

Quando, alcuni giorni dopo l’esecuzione, la stampa internazionale ha raccontato la vicenda, le autorità iraniane hanno cercato di “metterci una pezza” dichiarando che Aslani era stato impiccato per aver avuto relazioni sessuali con le studentesse che venivano ai suoi incontri. Sua moglie Leila, ora vedova, ha sfidato i giudici a presentare le prove.

Riccardo Noury
Portavoce di Amnesty International Italia

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.