La polizia macedone tenta di bloccare il flusso di migranti e rifugiati che arrivano dalla Grecia. Ma la pressione di migliaia di persone senza altra alternativa costringe le autorità a modificare i piani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUQ3WiLsfEZDYTSMtbzmvEcfhIiI0tBsXiHVBFo3WOnvSA50OOQZiHRVoaPBvUGbx-ouj_CLYe1mOpHzuJyAGg4i7d1T_knmi9K3GPieGWlXIMArPgU11CUtiehyAEwt5f-M8OEqEPexE/s1600/Schermata+2015-08-21+alle+20.26.42.png)
A partire dalle 5 di sabato, sarà consentito l’ingresso in Macedonia di 300 migranti ogni due ore.
“Ogni gruppo è formato da un centinaio di persone – spiega una perosna che ha apena passato la frotiera – Le autorità macedoni li lasciano passare oltre il confine e, dopo cinque, dieci minuti, altri cento, gruppo dopo gruppo”.
I migranti si ammassano nella cittadina di frontiera di Gevgelija, in attesa di salire sul treno verso la Serbia, da cui sperano poi di raggiungere l’Ungheria e quindi il Nord Europa.
Il governo di Skopje, dopo aver dichiarato lo stato di emergenza, ha tentato di chiudere le frontiere, ma venerdì mattina la situazione è esplosa con i lacrimogeni sparati ad altezza d’uomo. Almeno otto persone sono rimaste ferite.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.